Innovazione e sostenibilità
Un nuovo paradigma per gli investimenti sostenibili
Token ONE è il primo token digitale ancorato a un portafoglio diversificato di asset ambientali, offrendo un nuovo modo di investire nella sostenibilità. Grazie a un mix bilanciato di crediti di carbonio volontari, REC/GO, quote ETS e certificati verdi, il token rappresenta un’opportunità concreta per aziende e investitori che vogliono contribuire alla transizione ecologica.
Basato sulla tecnologia blockchain di Algorand, garantisce efficienza, sicurezza e trasparenza, con smart contract che gestiscono in modo automatico e affidabile le transazioni. Con token ONE, la finanza sostenibile incontra l’innovazione digitale per accelerare l’impatto positivo sul pianeta.
Asset Sottostanti
Token ONE è supportato da una gamma diversificata di asset legati alla sostenibilità ambientale, accuratamente selezionati per garantire solidità e impatto positivo sul pianeta:
Carbon Credit
- Gold Standard e VCS: Garanzia di qualità e trasparenza nella riduzione delle emissioni.
- Impatto Sociale: Investimenti focalizzati su iniziative ad alto impatto nelle comunità locali.
- Diversificazione: Selezione bilanciata per vintage (anno di emissione) e tipologia di progetto.
Quote ETS (Emission Trading System)
- Fase EU ETS Phase 4: Allineamento con le normative più recenti dell'Unione Europea.
- Settori Industriali Strategici: Coinvolgimento in settori chiave per la decarbonizzazione.
- Compliance Verificata: Garantiamo la conformità agli standard internazionali per una gestione trasparente.
Standard REC/GO
- Energia Solare ed Eolica: Focus su fonti rinnovabili a basso impatto ambientale.
- Mercati Europei e Americani: Presenza strategica in aree chiave per la transizione energetica.
- Certificazioni Premium: Solo certificati di alta qualità per garantire l'integrità ambientale.
Certificati Verdi
- Multiple Giurisdizioni: Presenza globale per ottimizzare i rendimenti.
- Mix di Compliance e Voluntary: Bilanciamento tra obblighi normativi e contributi volontari.
- Alta Liquidità: Facilità di scambio per garantire flessibilità agli investitori.
Token ONE
Distribuzione dei token
Il modo in cui i token vengono distribuiti gioca un ruolo significativo nel successo e nella sostenibilità di un progetto. Comprende strategie per allocare i token a vari stakeholder, tra cui sviluppatori, investitori, utenti e comunità. Metodi di distribuzione appropriati possono garantire una circolazione equa e ampia dei token, evitando la concentrazione e promuovendo la decentralizzazione, che è fondamentale per la credibilità del token e la sicurezza del protocollo. Esempio di metodi di distribuzione:
- Token Vesting: rilascio graduale di token ai fondatori e ai primi investitori per prevenire l’inondazione del mercato.
- Airdrop: distribuzione gratuita di token per generare consapevolezza o premiare i clienti fedeli.
- Vendita di token: offerte iniziali di monete (ICO) o offerte di token di sicurezza (STO) per raccogliere capitali.
Caratteristiche Tecniche
Vantaggi della Standardizzazione
- Compatibilità diretta con i carbon credits e i sistemi di scambio delle emissioni (ETS).
- Basato su standard REC/GO, garantendo affidabilità grazie a fattori riconosciuti.
- Flessibilità nell’integrazione di certificati verdi specifici per diverse tecnologie.
Progettato con Granularità a 6 Decimali
- Microtransazioni efficienti per una gestione precisa dei crediti di carbonio.
- Accuratezza nelle conversioni, adattandosi ai differenti standard di mercato.
- Compatibilità ottimale con lo standard Algorand.
Un Modello Scalabile e Distribuito
- Scalabilità per supportare un crescente volume di transazioni globali.
- Sicurezza e decentralizzazione, garantite dalla tecnologia blockchain.
- Efficienza energetica, riducendo l’impatto ambientale rispetto ad altre blockchain.