Eremo dei Camaldoli

“Santa Maria degli Angeli”

L’Eremo camaldolese di Visciano gode di una posizione geografica favorevole che consente ai missionari della Divina Redenzione di continuare l’antica tradizione dei monaci dei Camaldoli  di coltivare i campi per trarne i prodotti necessari al proprio sostentamento in un ecosistema salubre ed incontaminato. 
Attualmente l’Eremo si estende su un territorio di circa 10 ettari ed è un’azienda agricola le cui principali coltivazioni riguardano le olive, le noci, le nocciole, le ciliegie, gli agrumi e gli ortaggi oltre alla produzione di vino (piedirosso, aglianico, falanghina)  e di miele. Inoltre è stata realizzata anche una fattoria didattica, un ostello e nell’erboristeria dell’Eremo sono acquistabili tutti i prodotti.

http://www.eremodivisciano.it/
Fonte immagine – Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Visciano#/media/File:Eremo_dei_Camaldoli.j…