Cimitile

Primo campanile della cristianità

Fu intorno alla tomba di San Felice, che San Paolino vescovo di Nola, chiamava “il mio sole” che nacque uno dei più importanti monumenti dell’arte paleocristiana in Europa. Le basiliche di Cimitile sono composte da sette edifici di culto che custodiscono preziosi mosaici, decorazioni e affreschi. Frutto di una eccezionale stratificazione storica accolgono il primo campanile della cristianità. Da  sempre punto di riferimento per pellegrini, turisti e studiosi  il complesso basilicale di Cimitile fu scelto anche come luogo di preghiera da  Papa Giovanni Paolo II che nel 1992, in occasione della sua visita a Nola, volle visitare la tomba di San Felice.